28 Arte & Mestiere Sarà un caso, se in questo momento, sto ballando in cucina un lento, avvinghiato all’amore della mia vita, sulle arie di Taylor Swift e del suo grande successo «All too well», il testo ricorda tristemente: «’Cause there we are again, in the middle of the night, We’re dancing ‘round the kitchen in the refrigerator light…»? meritare un festeggiamento? Ci penso mentre preparo una focaccia sopraffina … Mescolo per qualche minuto nel robot da cucina, con il gancio per impastare, 500 g di farina bianca, 500 g di acqua fredda e 6g di lievito fresco. Copro e lascio riposare per 12 ore a temperatura ambiente. Dove ero rimasto? Certo, quello che uffici e Cassa pensioni mi stanno sbattendo in faccia da mesi con informazioni tediose e infinite, e per cui anche bambini e amici mi stanno tormentando (ma che razza di amici ho?): il pensionamento, il riposo, il ritiro dalla vita attiva si avvicina a gran passi. Non importa quello che si dice, suona come una condanna da cui non puoi salvarti. Almeno nella maggioranza dei casi… Impastare 330g di acqua e 500g di farina bianca e lasciare il tutto a riposare coperto per 30 minuti. Aggiungere 25g di sale e 12g di lievito fresco e impastare per 20 minuti. Mettere in una teglia oliata e lasciare lievitare per 3 ore, coperto. Anche la Cassa malati non è parca di consigli per la «terza età» e suggerisce uno stile di vita più prudente. Non guardate me: la cantina è piena da scoppiare, troppe ultramaratone in montagna mi aspettano per sfinirmi, innumerevoli ricette non sono ancora state cucinate. Le coincidenze vanno prese sul serio, perché possono cambiarti la vita. Vero. Ma preferisco prendere sul serio la vita. E le persone che condividono la mia cucina (in senso fisico). Non c’è nulla di più importante in questo momento, così come non c’è nulla di più importante nella vita stessa. Che mi sta conducendo verso un’altra pietra miliare. Sarà abbastanza prestigiosa da La focaccia della pensione Gli anni passano anche per Richi Kägi. Il food scout è a un passo da una svolta importante nella sua vita – e chi lo circonda non manca mai di farglielo notare. Cerca quindi di distrarsi con una focaccia sopraffina. «Le coincidenze vanno prese sul serio perché possono cambiarti la vita. Vero. Ma preferisco prendere sul serio la vita.» La rubrica di Kägi
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx