Sete 10/2023

Arte & Mestiere 29 mia dolce metà che è qui in cucina con me. Neanche per un secondo della sua vita smetterò di essere la ragione per cui i suoi occhi brillano. La focaccia è quasi cotta, mentre noi continuiamo a girare ballando per la cucina. Non importa cosa ci riserveranno i prossimi anni, la cosa più importante rimane per sempre l’amore, perché è la risposta a tutto. www.richardkaegi.ch www.homemade.ch @richifoodscout Non mi interesso ancora ai deambulatori, non sono un vedovo amareggiato che si appresta a piangere sulla sua tomba. Come libero professionista e libero pensatore, sono abituato ad accogliere la vita così come mi si presenta. Poiché, fortunatamente, ho sempre fatto ciò che amavo (e continuerò a farlo finché non crollerò come un pallone bucato), non ho elenchi di cose da fare che mi aspettano per essere depennati. – Nel frattempo, tirare e piegare l’impasto un paio di volte. Mescolare quindi 100 ml di olio d’oliva con la stessa quantità di acqua, immergervi tutte e 10 le dita e usarle per premere leggermente l’impasto su tutta la superficie. Cospargere di sale marino e infornare a 260 gradi per 20 minuti fino a doratura – E, a maggior ragione, non farò mai mancare le mie attenzioni alla BIRRA CONSIGLIATA DA RICHI Richi Kägi sa bene che la birra lager giallo paglierino Poretti 4 Luppoli si sposa bene con quasi tutti i prodotti da panificazione. Quindi anche con la sua focaccia. Grazie ai suoi quattro diversi luppoli, un fine aroma di luppolo aleggia sul corpo di questa birra italiana, la cui sottile dolcezza si armonizza meravigliosamente con l’olio d’oliva del piatto. E poi l’anidride carbonica, acidula e rinfrescante, si abbina perfettamente con la focaccia. Poretti 4 Luppoli Fusto da 30 litri / Art. 26536 / 4.34 CHF al litro Bottiglia da 33 cl / Art. 23777 / 1.67 CHF la bottiglia Kägi cucina Qui potete imparare a preparare la focaccia seguendo il video. Playlist Spotify/Richi Kägi/Je t’embrasse

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx