10 Piatto principale Il lavoro condiviso promette un maggiore successo Coppie, amici, specialisti o persone con il senso degli affari: sempre più coppie caratterizzano la ristorazione. Questa costellazione non aiuta solo a trovare un equilibrio tra lavoro e vita privata e a dividere i compiti, ma crea anche dinamismo e offre il potenziale per la creatività e l’innovazione. E questi sono i presupposti ideali per sopravvivere nel mercato del futuro. Grandi coppie nella ristorazione E se in due fosse tutto migliore? Molte cose sono sicuramente più facili. È innegabile che nella ricerca dell’equilibrio tra lavoro e vita privata e della conciliabilità di Dove due galli fanno bene al pollaio Hotel Hornberg a Saanenmöser-Gstaad Èun duo particolare quello che da cinque mesi gestisce la cucina premiata con 13 punti GaultMillau dell’hotel Hornberg di Saanenmöser: da una parte il cinquantacinquenne svizzero Michael Rindlisbacher, nell’esercizio dal 2001, prima quale sous-chef e poi come chef. Dall’altra il trentaseienne austriaco David Ebner che è arrivato nell’Oberland bernese dopo le esperienze a New York, Vienna, nel Tirolo orientale e quale chef del ristorante Noumi del Bellevue Palace di Berna. Ma due galli in un pollaio non finiscono per beccarsi? La parola passa a Christian Hoefliger, che dirige la struttura a quattro stelle nella terza generazione con la moglie Brigitte e dichiara: «È proprio il contrario. La pressione si riduce e così è possibile ottenere la massima qualità.» Si tratta di una filosofia che questa coppia segue già da alcuni anni. Ciò che funziona molto bene da loro da decenni dovrebbe funzionare lavoro e famiglia il modello della cogestione sta vivendo un vero e proprio boom. Politica, sport o economia – queste coppie si trovano oggi ovunque. La ristorazione conosce questo modello da molto tempo: le coppie di coniugi che gestiscono assieme ristoranti e alberghi sono un classico esempio di conduzione familiare. Le mansioni si dividono, l’impresa ha una sua identità, un suo cuore e una sua passione. Equilibrio tra vita privata e lavoro Oggi non sono solo i vantaggi della possibile suddivisione dei compiti e del forte impegno per il successo comune a rendere popolari le coppie. La responsabilità condivisa può alleggerire il carico di lavoro e permette di staccare la spina nel tempo libero, sapendo che l’altra persona ha tutto sotto controllo. Inoltre si liberano delle risorse che possono essere impiegate in altro modo. Due persone che si completano in fatto di talenti e competenze inoltre dispongono di un enorme potenziale creativo e All’hotel Hornberg di Saanenmöser-Gstaad la coppia di titolari punta sulla coppia anchein cucina: grazie ai due co-chef la qualità dovrebbe essere sempre garantita e il servizio sempre assicurato. I due co-chef David Ebner e Michael Rindlisbacher. Tanja Grandits e Andreas Caminada.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx