5,7% + 75 % + 50 % + 25 % 0 % – 25 % – 50 % Q3 2019 54,8 l 52,0 l 50,6 l 53,5 l 78 % 11 % 11 % 75 % 6 % 19 % 2019 2020 2021 2015 2022 2021 Q3 2020 Q3 2021 Q3 2022 Q4 2022 Q1 2023 Q2 2023 42 % 39 % 19 % 39 % 40 % 21 % CHF 178 CHF 180 15,2 % 11,7 % 29,2 % 43,9 % 21,8 % 12,8 % 25,3 % 40,0 % + 43,4 % + 9,4 % – 13,4 % – 8,9 % 6 % 4 % 2 % 0 % 35 % 7 % 8 % 15 % 17 % 19 % 25 % 22 % 12 % 29 % Fasce d’età dei clienti 2022 2023 18–34 35–54 55+ Menù cibo/bevande Amici/Famiglia Menu stampato Personale Disponibilità Immagini del menù Menù digitale Baristi Spillatori Immagini su menù digitale Cartelloni/Poster Promozioni del marchio Spese mensili dei clienti 2022 2023 La vendita attiva conviene dei clienti si lascia influenzare dal personale, anche se ha già ordinato una bevanda. apprezza la sostenibilità e l’etica, anche nella ristorazione. Si beve più birra alla spina Ripartizione delle quote dei contenitori 2021 2022 Birra alla spina Bottiglie a rendere Bottiglie a perdere Lattine Andamento del fatturato Dopo la pandemia il settore si è ripreso. Attualmente si trova in una fase di consolidamento. Il budget dei clienti I clienti consumano la stessa quantità dell’anno precedente. Eccezione: i giovani spendono meno. La sostenibilità rimane importante La sostenibilità continua ad essere la carta vincente e la birra alla spina sostenibile guadagna terreno. Consumo di birra pro capite Il consumo di birra è in calo da molti anni. Nel 2022 per la prima volta è stata ordinata più birra. L’aumento è considerevole, pari al 5,7%. I clienti si informano su Internet Prima di visitare un locale i clienti vanno spesso a cercare informazioni online. Le birre senz’alcol vanno di moda Il consumo di birre analcoliche è aumentato di quasi il 20% nel 2022 rispetto all’anno precedente. Le birre analcoliche detengono oggi una quota del 5,7% del mercato totale della birra. E le previsioni fanno vedere che continua a crescere. Un prodotto premium Continua il trend delle birre artigianali e spe- ciali di alta qualità. Le birre premium stanno conquistando sempre più quote di mercato. Cosa influenza gli ordini? Su cosa e dove (tramite chi) si informano i clienti prima di effettuare un ordine? Le donne caratterizzano il settore Il Food Report 2024 va al cuore della questione: le donne stanno guadagnando terreno anche nei ruoli di leadership. Si stanno facendo sempre più strada nel settore e stanno dando una forte impronta alla tendenza vegetariana. MERCATO GASTRONOMICO SVIZZERO MERCATO DEI CONSUMATORI SVIZZERI TENDENZE DEL SETTORE GASTRONOMICO SVIZZERO Fonte: Statista 2023 Fonte: CGA Nielsen study, On Trade 2023 Fonte: CGA Nielsen study, On Trade 2023 Fonte: SBV 2022 Fonte: Associazione svizzera delle birrerie ASB, relativo all’anno di birrificazione Fonte: CGA Nielsen study, On Trade 2023 Fonte: Associazione svizzera delle birrerie ASB Fonte: CGA Nielsen study, On Trade 2023 Settore gastro-alberghiero (totale) Albergheria Ristorazione Lager Speciale Birre artigianali/ specialità Variazione del fatturato rispetto al trimestre dell’anno precedente Aumento 2021–2022: + 5,7 % consulta le recensioni online prima della visita. controlla il menù online in anticipo. visita i media sociali prima di recarsi in un locale. Il 38 % Il 28 % 11 % 15 % Il 72 % Quota di birre analcoliche sul mercato totale della birra (on & off trade) Il 38 % Il 56 %
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx