24 Mercato & Tendenze Dato che il tannino fa risaltare gli aromi il vino è considerato il partner ideale dei cibi. Questo è un fatto noto. Quello che non tutti sanno è che la birra è un accompagnamento altrettanto valido – grazie alla sua varietà di sapori, ma anche in quanto l’amarezza del luppolo e del malto tostato reagisce allo zucchero e al grasso. Anche lo zucchero residuo della birra contribuisce a creare una vera esplosione di gusto – in particolare con i piatti sostanziosi amati in inverno. Dato che le birre di abbazia belghe di Grimbergen sono prodotte con spezie e altri ingredienti presentano degli aromi molto vari. Sono delle partner da sogno per i cibi. Non stupisce quindi che GaultMillau partecipi a un partenariato con Grimbergen. I grandi cuochi sanno quanto bene le birre d’abbazia si sposino con i loro capolavori. Al Garden Party 2023 GaultMillau di Bad Ragaz, Markus Stöckle (16 punti GaultMillau) del «Rosi» di Zurigo ha incantato tutti con Grimbergen è partner di GaultMillau Le birre adatte ai piatti pregiati La birra non è solo una rivale del vino quando si tratta di accompagnare le pietanze pregiate. Per i piatti sostanziosi in particolare le birre di abbazia aromatiche di Grimbergen sono perfette. Dato che questo è noto anche ai grandi chef GaultMillau partecipa a un partenariato con Grimbergen. Al Garden Party 2023 il marchio ha avuto una grande presenza e ha conquistato anche gli amanti del vino. Grimbergen Ambrée Come la carne alla griglia anche questa birra gioca con l’effetto Maillard. le sue interpretazioni del currywurst. Claude Preter, sommelier birraio diplomato e collaboratore Feldschlösschen, ha consigliato di abbinare a questo piatto speziato una Grimbergen Rouge – e ha avuto un successo strepitoso. Il sommelier consiglia la Rouge e l’Ambrée Claude Preter spiega perché la sua combinazione si è rivelata vincente: «La Grimbergen Rouge è una birra dolcissima. Molti sommelier la consigliano con i dolci. Tuttavia, l’abbinamento con i piatti speziati come il currywurst è ancora più interessante.» Con i sostanziosi piatti invernali Claude Preter consiglia anche la Grimbergen Ambrée con le sue decise note di caramello e frutta secca: «Come per la carne alla griglia anche con questa birra l’effetto Maillard crea dei decisi aromi tostati. È soprattutto per questo che l’Ambrée è ottima con i piatti invernali.» «La Grimbergen Rouge è ottima con i dolci e grazie alla sua dolcezza è interessantissima anche con i cibi speziati.» Claude Preter, sommelier birraio diplomato
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx