Sete 11/2023

Drucksache myclimate.org/01-22-651074 Aperitivo 3 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’azienda Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Diciassettesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, Innviertel-Tourismus_klugsberger, Pia Grimbühler, Anna Wimann, iStock, Adobe Stock, Shutterstock, mad. Caricatura Göldi (Daniel Mangold) Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch La leadership condivisa va al passo coi tempi Editoriale Novità & Prodotti Gambrinus Come è nato il Bierstacheln �������������������Pagina 4 Innovazione per i ristoratori Contabilizzazione digitale di fatture �����Pagina 5 Birre di Natale Ordinate ora queste birre speciali �������Pagina 7 People & Entertainment Feldschlösschen Unplugged I concerti presso i vincitori ������������������Pagina 16 Una birra con... Ronja Fehr ���������������������������������������������Pagina 19 Premio del concorso Distillate il vostro gin da Diwisa ���������Pagina 21 Mercato & Tendenze Bontà svizzera Una vita sotto il segno della carne �����Pagina 23 Senza luppolo Con la nave del vino sul Reno �������������Pagina 25 Sostenibilità Consumo responsabile di alcol ��������� Pagina 30 Piatto principale La coppia vincente nella ristorazione Quando l’alchimia è giusta, in due è più facile avere successo ������������������������������������������������������������������� Pagina 10 Care lettrici, cari lettori, da un lato, sempre più donne aspirano a ruoli di leadership, pur volendo dare priorità anche alla famiglia. Dall’altro, i giovani dirigenti attribuiscono sempre più importanza a un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Lo dicono in modo chiaro e netto: «lavorare ottanta ore a settimana e poi crollare a un certo punto senza aver vissuto non fa per me!» Questo mutamento sociale sta cambiando anche il settore. Attualmente sono sempre più numerose le persone altamente qualificate che uniscono le forze per avere successo come binomio. Si parte dal vertice della gerarchia stellata: Tanja Grandits e Andreas Caminada stanno dimostrando che anche i migliori chef possono diventare ancora più bravi quando si ispirano e, idealmente, si completano a vicenda. Questa tendenza si inserisce anche nel quadro del boom degli eventi con cucina a quattro, sei, otto e dieci mani. I tempi degli one-man-show sono finiti. Lo spirito del tempo richiede una leadership condivisa, un binomio. Questo concetto offre ben due vantaggi: da un lato, facilita la copertura delle posizioni e, dall’altro, migliora la qualità. Infatti, la leadership condivisa è nella maggior parte dei casi una leadership migliore. Michele Girola Sales Manager Sopraceneri

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx