30 Mercato & Tendenze L’azienda Feldschlösschen protegge ruscelli, fiumi e laghi in tutto il Paese con la campagna «Insieme per le acque svizzere». Nel solo bacino del Lago dei Quattro Cantoni, durante il Clean-Up Day, è stata raccolta più di una tonnellata di rifiuti. La tutela dell’acqua è parte integrante della strategia di sostenibilità di Feldschlösschen. Sostenibilità: tutela dell’acqua 30% di risparmio idrico nella sorgente minerale di Rhäzüns Il consumo specifico di acqua per ettolitro di bevanda prodotta presso la sorgente minerale di Rhäzüns, che appartiene all’azienda Feldschlösschen, è stato inferiore di un terzo nel 2021 rispetto all’anno precedente. Il risparmio, circa due ettolitri, è stato reso possibile da un innovativo sistema di risciacquo delle bottiglie in PET vuote. Insieme ad altre misure, ciò ha portato a un impressionante calo del consumo di acqua del 30%. Consumo di acqua ridotto del 15% Nell’ambito della sua strategia di sostenibilità «Together Towards ZERO» (Insieme verso lo ZERO), Feldschlösschen si è prefissa un uso attento dell’acqua come risorsa. Nel 2021, l’azienda è riuscita a ridurre il consumo di acqua nei suoi impianti di produzione di un ulteriore 10,4%. La riduzione negli ultimi cinque anni ammonta a un totale del 15%. L’azienda ha ottenuto questo impressionante risparmio grazie a un gran numero di misure di ottimizzazione, piccole e grandi, lungo l’intero processo produttivo e grazie all’uso di tecnologie innovative. Per la produzione di un litro di birra sono stati usati solo 3,1 litri di acqua. In azione per le acque svizzere Con la campagna di sostenibilità «Insieme per le acque svizzere», Feldschlösschen non solo richiama l’attenzione sul problema del littering, ma sostiene anche diversi progetti dedicati alla protezione di torrenti, fiumi e laghi. che verranno finanziati con mezzo milione di franchi svizzeri all’anno per i prossimi tre anni. Uno di questi progetti è l’iniziativa «Lebendiger Dorfbach». Insieme ad Aqua Viva, le comunità vengono aiutate a rivitalizzare i loro corsi d’acqua con un finanziamento iniziale di 20000 franchi. Azioni di pulizia nelle città svizzere Per attirare l’attenzione sul problema del littering nei fiumi e nei laghi svizzeri, Feldschlösschen ha unito le forze con il gruppo di interesse per un ambiente pulito e con i sommozzatori di «Abfalltaucher Schweiz». Campagne di pulizia sono state condotte a Berna, Basilea, Zurigo e Lucerna. Oltre una tonnellata di rifiuti nel bacino del Lago dei Quattro Cantoni Mozziconi di sigaretta, carta, plastica, bottiglie e persino scarpe. Una massa di rifiuti tutt’altro che edificante è stata raccolta dai volontari che hanno ripulito il bacino del Lago dei Quattro Cantoni in occasione del Clean-Up Day nazionale del 17 settembre. Durante le attività, un centinaio di persone – consumatori di Feldschlösschen, membri del Gruppo d’interesse per un ambiente pulito e sommozzatori – ha raccolto oltre una tonnellata di oggetti gettati con noncuranza.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx